Ti supportiamo nella gestione delle pratiche previste dalla legge per la richiesta delle detrazioni fiscali pari al 50% o al 65% per interventi di riqualificazione energetica o ristrutturazione edilizia.
Prezzo di listino delle caldaia
Se scegli di non usufruire dello sconto in fattura del 50% o 65%, puoi comunque detrarre la quota incentivabile del 50% o del 65% della spesa della caldaia dall'Irpef o dall'Ires in 10 rate annuali di pari importo.
Prezzo delle caldaia con sconto in fattura del 50%
Grazie allo sconto in fattura del 50% puoi usufruire subito della detrazione fiscale del 50% per la realizzazione di un intervento di riqualificazione energetica o di ristrutturazione edilizia, sostenendo così solo la spesa della quota non incentivabile (50%).
In caso di intervento di riqualificazione energetica, per poter usufruire della detrazione del 50% e richiedere lo sconto in fattura è necessaria la sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente (caldaia) con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d'ambiente ≥ classe A, acquistando contestualmente valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti (termosifoni).
In caso di intervento di ristrutturazione edilizia, per poter usufruire della detrazione del 50% e richiedere lo sconto in fattura è necessaria la sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente (caldaia) con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d'ambiente ≥ classe A. Non è necessario acquistare contestualmente valvole termostatiche e termostato / cronotermostato modulante. La pratica di ristrutturazione aperta NON è NECESSARIA. E’ rimesso a responsabilità del consumatore l'apertura della pratica di ristrutturazione (nei comuni ove ciò è obbligatorio).
Prezzo della caldaia con sconto in fattura del 65%
Grazie allo sconto in fattura del 65% puoi usufruire subito della detrazione fiscale per la realizzazione di un intervento di riqualificazione energetica del 65%, sostenendo così solo la spesa della quota non incentivabile (35%).
Per poter usufruire della detrazione e richiedere lo sconto in fattura è necessaria la sostituzione di un impianto di climatizzazione invernale esistente (caldaia) con una nuova caldaia a condensazione con efficienza energetica stagionale per il riscaldamento d'ambiente ≥ classe A, acquistando contestualmente anche un sistema di termoregolazione evoluta (ossia un termostato / cronotermostato modulante) e valvole termostatiche a bassa inerzia termica su tutti i corpi scaldanti (termosifoni).
Lo sconto in fattura sarà disponibile secondo i termini e le condizioni previste dalla normativa di riferimento.
Per beneficiare dell'incentivo fiscale il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico bancario parlante.
Fonte Legge di Bilancio e norme collegate, ENEA, Agenzia Delle Entrate, DL Rilancio.